ciclisergiobianchi

Portagiornale BRN Cigno Cromato - Made in Italy Vintage Anni '50

Portagiornale BRN Cigno Cromato - Eccellenza Italiana Vintage

Il portagiornale all'espander BRN Cigno cromato rappresenta l'eccellenza del design italiano vintage. 100% Made in Italy, è realizzato seguendo scrupolosamente le linee originali del modello disegnato e brevettato negli anni '50, un'icona del ciclismo italiano che unisce qualità e stile senza compromessi.

Caratteristiche principali:

  • 100% Made in Italy: produzione italiana di alta qualità
  • Design originale anni '50: linee autentiche del modello brevettato
  • Finitura cromata: eleganza e resistenza nel tempo
  • Sistema all'espander: montaggio pratico e sicuro
  • Modello Cigno BRN: marchio storico del ciclismo italiano
  • Stile vintage autentico: perfetto per bici d'epoca e L'Eroica

Storia e tradizione italiana

Il portagiornale Cigno è un pezzo di storia del ciclismo italiano. Brevettato negli anni '50, rappresenta l'epoca d'oro delle bici da passeggio italiane, quando ogni dettaglio era curato con maestria artigianale. BRN ha riprodotto fedelmente questo accessorio iconico, mantenendo intatte le caratteristiche originali.

Sistema all'espander

Il sistema di montaggio all'espander garantisce un fissaggio sicuro e stabile al manubrio, permettendo di trasportare giornali, riviste o piccoli oggetti con eleganza. La cromatura di alta qualità assicura resistenza alla corrosione e un aspetto brillante che dura nel tempo.

Perché scegliere il portagiornale BRN Cigno?

Perfetto per bici vintage, bici d'epoca, bici da passeggio classiche e per chi partecipa a L'Eroica. È l'accessorio ideale per completare il restauro di una bici storica o per aggiungere un tocco di autenticità italiana a una city bike moderna.

Il Made in Italy garantisce qualità costruttiva superiore e attenzione ai dettagli che solo la tradizione artigianale italiana può offrire. Un accessorio che non è solo funzionale, ma racconta una storia di passione per il ciclismo.

Disponibile presso Cicli Sergio Bianchi a Firenze - custodi della tradizione ciclistica italiana da 4 generazioni.