Come preparare la tua bici all’autunno: consigli pratici per pedalare sicuri

L’arrivo dell’autunno non deve fermare la voglia di pedalare: con la giusta manutenzione e gli accessori adatti, la bici può accompagnarti in totale sicurezza anche nelle giornate più fredde e umide. Ecco i punti principali da seguire.

1. Controlla freni e pattini

La pioggia e l’umidità rendono le strade più scivolose: assicurati che i freni siano reattivi e che i pattini o le pastiglie non siano consumati.

2. Pneumatici adatti alla stagione

Valuta copertoni leggermente più larghi e con battistrada più marcato per una migliore aderenza su asfalto bagnato o foglie.

3. Lubrificazione della catena

La ruggine è un nemico tipico dell’autunno. Usa un lubrificante specifico per condizioni umide e pulisci regolarmente la trasmissione.

4. Luci e catarifrangenti

Con le giornate che si accorciano, le luci anteriori e posteriori diventano indispensabili. Aggiungi catarifrangenti alle ruote e ai pedali per essere sempre visibile.

5. Accessori utili

Un parafango può evitare schizzi fastidiosi, mentre una mantellina impermeabile ti terrà asciutto durante i temporali improvvisi.

6. Controllo generale

Verifica sempre la pressione delle gomme, il serraggio di viti e bulloni e lo stato della sella e del manubrio.


👉 Con questi semplici accorgimenti, la tua bici sarà pronta ad affrontare l’autunno in sicurezza e comodità, permettendoti di godere delle pedalate anche tra i colori della nuova stagione.