Guida Completa alla Manutenzione della Trasmissione
Introduzione
La trasmissione è uno degli elementi più critici della bicicletta. Una manutenzione regolare garantisce prestazioni ottimali, cambiate fluide e una maggiore durata dei componenti.
Pulizia della Catena
La catena dovrebbe essere pulita ogni 200-300 km o dopo ogni uscita in condizioni di fango o pioggia. Utilizzate un sgrassatore specifico e una spazzola per rimuovere sporco e residui. Dopo la pulizia, asciugate accuratamente prima di lubrificare.
Lubrificazione
Applicate il lubrificante specifico per catene goccia per goccia su ogni maglia, facendo girare i pedali all'indietro. Lasciate agire per alcuni minuti, poi rimuovete l'eccesso con un panno pulito. Scegliete lubrificanti secchi per condizioni asciutte e umidi per pioggia.
Controllo dell'Usura
Utilizzate un calibro per catene per verificare l'allungamento. Sostituite la catena quando raggiunge 0,75% di usura per preservare pignoni e corone. Controllate anche l'usura dei denti: se presentano forma a "pinna di squalo", è tempo di sostituirli.
Regolazione del Cambio
Verificate periodicamente la tensione dei cavi e la precisione delle cambiate. Regolate i registri di tensione per ottimizzare la risposta. Controllate anche l'allineamento del deragliatore posteriore e il limite delle viti di fine corsa.
Frequenza Consigliata
- Pulizia e lubrificazione: ogni 200-300 km
- Controllo usura catena: ogni 500 km
- Sostituzione catena: ogni 2000-3000 km
- Sostituzione pacco pignoni: ogni 2-3 catene
Una trasmissione ben mantenuta migliora l'efficienza della pedalata e riduce i costi di manutenzione a lungo termine.