Le 10 cose da vedere a Firenze in bicicletta.

Firenze da sempre è una delle città più amate e visitate del mondo,ricca di musei, monumenti a cielo aperto, piazze, chiese, ponti e i suoi bellissimi scorci fiorentini. Famosa anche per il buon cibo e per le sue dolci colline.

 Il nostro tour bicicletta Firenze ti porterà alla scoperta delle 10 attrazioni più belle del centro storico e potrai vivere un'esperienza unica tra arte, storia e tradizione fiorentina.

Il centro storico di Firenze è unico al mondo iscritto nella lista Unesco come Patrimonio mondiale, la maggior parte dei luoghi di interesse turistico si trova in zona traffico limitato, e l'ideale per spostarsi comodamente e velocemente per le strade fiorentine è la bici.

Se soggiorni per un periodo a Firenze, oppure studi nella nostra città scopri il nostro servizio di noleggio BIKE 4 YOU sia per bici da uomo e bici da donna 

 Vi diamo dei suggerimenti su cosa non potete assolutamente perdervi a Firenze .

                1.Duomo di Firenze - Prima tappa del tour bicicletta

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore conosciuta più comunemente come Duomo di Firenze è uno dei siti più visitati al mondo, per dimensioni è la quarta chiesa cristiana più grande e la principale chiesa fiorentina simbolo della città. Da non perdere la visita alla cupola del Brunelleschi capolavoro di ingegneria.
Piazza del Duomo è il centro della città dove si possono ammirare i monumenti principali del centro storico, nella Piazza avvengono le principali feste religiose, tipo lo Scoppio del Carro che si celebra a Pasqua.

💡 Consiglio: Le nostre bici vintage sono perfette per foto ricordo davanti al Duomo!

                         Piazza del Duomo a Firenze. 

 

                   2. Piazza della Signoria - Sosta culturale in bici

Piazza della Signoria è il centro del potere politico e una delle piazze più famose di Firenze, dove è possibile ammirare numerosi monumenti e statue a cielo aperto quali la Loggia dei Lanzi, il Marzocco, il David di Michelangelo (oggi sostituito da una copia), la Fontana del Nettuno (detta anche il Biancone dai fiorentini) ma l'elemento centrale della Piazza è il trecentesco Palazzo Vecchio sede del Comune, caratterizzato da una torre alta 94 metri e all'interno del palazzo il famoso Salone dei Cinquecento dove è possibile ammirare gli affreschi monumentali e il mirabile soffitto a cassettoni.

                               Piazza della Signoria a Firenze.

   3.Ponte Vecchio - Itinerario ciclabile panoramico

Attraversa l'Arno pedalando verso il famoso Ponte Vecchio. Questo tratto del nostro itinerario ti offre viste mozzafiato sul fiume e sulle botteghe orafe storiche.

Ponte Vecchio uno dei ponti più famosi al mondo e il più antico ponte di Firenze che attraversa il fiume Arno, sopra il ponte c'è il famoso e suggestivo Corridoio Vasariano che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando per gli Uffizzi.

⏰ Tempo di percorrenza:5 minuti dal Duomo

                             Ponte Vecchio.

                 4. Uffizi

Gli Uffizi sono uno dei più famosi musei al mondo. Il museo ospita una raccolta di opere d'arte del Rinascimento di inestimabile valore, come la nascita di Venere e la Primavera di Botticelli, il Tondo Doni e la testa di Medusa. 

                          Gli Uffizzi, uno dei musei più visitati al mondo.

 

                             5.Giardino di Boboli 

Dietro Palazzo Pitti si trova il meraviglioso Giardino di Boboli, uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana del  XVI secolo e un vero e proprio museo all'aperto ricco di sculture e fontane.

           

Santa Croce a Firenze.

 








   6. Basilica di Santa Croce

E' la chiesa francescana più grande al   mondo. Al suo interno sono conservate innumerevoli tombe tra cui la tomba di Michelangelo, Macchiavelli e Galileo Galilei. Fra le tante   opere contenute è possibile ammirare il Crocifisso di Donatello. Un' altro capolavoro architettonico da visitare è senza dubbio la Cappella dei Pazzi opera realizzata da Brunelleschi gioiello di architettura rinascimentale.

         7.Santo Spirito 

La Basilica di Santo Spirito è uno dei luoghi più suggestivi di Firenze, situata nel quartiere di San Frediano nominato da Lonely Planet uno dei quartieri più "cool" del mondo, caratterizzato da botteghe artigiane e locali di tendenza e alla moda.

                            La chiesa di Santo Spirito.

                       8.Galleria dell'Accademia 

    La Galleria dell'Accademia è uno dei più famosi musei al mondo, la galleria accoglie il David di Michelangelo una delle opere più rappresentative del Rinascimento italiano, tra glia altri capolavori è possibile ammirare la collezione di modelli e calchi in gesso di Lorenzo Bartolini, una delle statue più tra i tanti capolavori pittorici e sculture. 


    9.Piazzale Michelangelo

    Dal Piazzale Michelangelo si può ammirare il panorama più famoso di Firenze capace di togliere il fiato, facilmente raggiungibile anche in bicicletta per la sua dolce salita di 3 km. Per agevolare la gita al piazzale consigliamo bici con il cambio


                                     Piazzale Michelangelo a Firenze. 

          10. Parco delle Cascine - Relax nel verde

    Il Parco delle Cascine chiamato più comunemente le Cascine è il più grande polmone verde di Firenze a due passi dal centro: è il parco dei fiorentini che fin da piccoli imparano qui ad andare in bicicletta , il parco si estende per 160 ettari in cui ci sono diversi itinerari adatti alle varie tipologie di biciclette; dalla bici da città e bici da bambino fino ad arrivare alle city bike e mtb ideali per raggiungere il Parco dei Renai sul sentiero lungo il corso dell'Arno.
    Concludi il tuo tour nel polmone verde di Firenze.  Il Parco delle Cascine è perfetto per rilassarsi dopo aver pedalato tra le bellezze del centro storico.

    Parco delle cascine in bicicletta.

    Sperando di esservi stati d'aiuto vi auguriamo Buone pedalate (per consigli e suggerimenti ci puoi scrivere ad info@ciclisergiobianchi.it .