Pedalare Sicuri: Guida Completa alla Sicurezza Stradale in Bicicletta

Pedalare è un gesto di libertà, salute e sostenibilità, ma la sicurezza va sempre messa al primo posto. Se vuoi muoverti in bicicletta con serenità, ecco 12 regole concrete che fanno la differenza.

  1. Casco ben indossato – Proteggi la testa: regolalo bene, fallo aderire, allaccia la cinghia.

  2. Controlli prima della partenza – Freni, pneumatici, luci, campanello: niente va trascurato.

  3. Regole del codice della strada – Semafori, segnaletica, precedenze: le bici non sono esentate.

  4. Segnala le tue intenzioni – Braccia ben alzate per girare, per fermarsi, per cambiare direzione.

  5. Visibilità è fondamentale – Luci anteriori e posteriori ben funzionanti, indumenti riflettenti, anche di giorno se il traffico è intenso.

  6. Mantenere la distanza – Sia dagli altri veicoli che dalle auto parcheggiate: evita gli ostacoli improvvisi.

  7. Occhi sempre sul traffico – Soprattutto da dietro: specchi se puoi, sguardo laterale.

  8. Scegliere percorsi più sicuri – Piste ciclabili, strade a basso traffico, itinerari meno rischiosi.

  9. Attenzione a rotaie e binari – Attraversali perpendicolarmente, mai di sbieco, per evitare scivoloni.

  10. Niente distrazioni – Cellulare, cuffie: usa le pause, non rischiare mentre pedali.

  11. Rispetta i pedoni – I tratti misti bici-pedoni richiedono lentezza, pazienza, rispetto.

  12. Prenditi cura del tuo corpo – Idratazione, protezione solare, abbigliamento adatto: la stanchezza può causare errori.

Ricorda: ogni bicicletta sicura è una strada più vivibile per tutti. Usa il buon senso, sii consapevole e goditi ogni pedalata con rispetto verso te stesso e gli altri. Pedala responsabile, pedala felice.