🔧 Come Montare i Pedali su una Bicicletta: Guida Pratica per Ciclisti

🔧 Come Montare i Pedali su una Bicicletta: Guida Pratica per Ciclisti

Montare i pedali può sembrare un’operazione semplice, ma farlo nel modo giusto è fondamentale per evitare danni alla guarnitura e garantire una pedalata sicura ed efficiente. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come installare correttamente i pedali sulla tua bici.

🛠️ Cosa Ti Serve

- Una chiave per pedali (15 mm) o una brugola da 6/8 mm (a seconda del tipo di pedale)

- Grasso per filettature

- Un panno pulito

⚠️ Prima di Iniziare: Attenzione al Verso!

I pedali hanno filettature opposte:

- Pedale destro (lato trasmissione): si avvita in senso orario

- Pedale sinistro: si avvita in senso antiorario

Controlla sempre le lettere R (Right) e L (Left) incise sull’asse del pedale per evitare errori.

👣 Passaggi per il Montaggio

1. Pulizia e lubrificazione  

Pulisci le filettature della pedivella e del pedale. Applica un po’ di grasso per facilitare l’avvitamento e prevenire grippaggi.

2. Avvita a mano  

Inizia ad avvitare il pedale nel verso corretto usando solo le dita. Questo ti aiuterà a evitare di rovinare la filettatura.

3. Stringi con la chiave  

Una volta che il pedale è ben inserito, usa la chiave per pedali o la brugola per stringere. Non esagerare: basta che sia ben saldo.

4. Controlla il serraggio  

Dopo qualche uscita, verifica che i pedali siano ancora ben stretti. È buona norma farlo periodicamente.

🧼 Consigli Extra

- Se cambi spesso i pedali (es. tra bici da corsa e MTB), considera l’uso di rondelle per proteggere le pedivelle.

  • Evita di montare i pedali a secco: il rischio di grippaggio è alto, soprattutto in bici esposte a pioggia o umidità.

🚴♂️ Vuoi montare i pedali della bici in un minuto?
🎥 Guarda il video e scopri come fare passo passo!
🔧 Facile, veloce e senza errori.