I 5 Errori Più Comuni nella Manutenzione della Bici e Come Evitarli

Ogni ciclista, principiante o esperto, sa che una manutenzione regolare è fondamentale per la sicurezza e la durata della bici. Tuttavia, molti commettono errori che possono causare problemi costosi o ridurre le prestazioni del mezzo.

In questo articolo scoprirai i 5 errori più comuni e i consigli per evitarli.

 

1. Non Pulire la Bici Regolarmente

Perché è un errore:

Polvere, fango e sporco si accumulano su catena, ingranaggi e freni, compromettendo il funzionamento.

Come evitarlo:

  • Pulisci la bici dopo uscite sotto la pioggia o su sterrato.
  • Usa acqua tiepida e un detergente specifico, evitando idropulitrici ad alta pressione.

 

2. Ignorare la Catena

Perché è un errore:

La catena è il cuore della trasmissione: se secca o arrugginita, provoca usura su pignoni e corone.

Come evitarlo:

  • Lubrifica la catena ogni 200 km o dopo pioggia.
  • Usa lubrificanti specifici (dry -a secco - sono oli specifici per catene di bici progettati per condizioni asciutte o leggermente polverose o wet - bagnati- , sono meno viscosi e non attirano sporco. a seconda delle condizioni).

3. Freni Non Controllati

Perché è un errore:

Pastiglie consumate o cavi allentati riducono la potenza frenante e aumentano il rischio incidenti.

Come evitarlo:

  • Controlla pastiglie ogni 500 km e sostituiscile se usurate.
  • Regola tensione dei cavi o spurgo dell’impianto idraulico.

 

4. Pneumatici Gonfiati Male

Perché è un errore:

Pressione troppo bassa = più fatica e rischio forature.

Pressione troppo alta = meno comfort e meno grip.

Come evitarlo:

  • Controlla la pressione prima di ogni uscita.
  • Segui le indicazioni sul fianco del copertone.

 

5. Non Fare Controlli Periodici in Officina

Perché è un errore:

Una bici trascurata può nascondere problemi invisibili (cuscinetti, movimento centrale, raggi allentati).

Come evitarlo:

  • Porta la bici in officina almeno 1 volta all’anno per un check completo.
  • Dopo acquisti importanti (es. bici nuova), fai un tagliando di assestamento.

 

Evitare questi errori significa più sicurezza, prestazioni migliori e meno spese impreviste.

Se non sei sicuro di fare da solo, rivolgiti a professionisti: da Cicli Sergio Bianchi offriamo manutenzione completa e consigli personalizzati per la tua bici.


👉 Prenota il tuo check-up bici ora!