🚴‍♂️ L’Eroica: la leggendaria gara di ciclismo vintage tra le colline del Chianti

L’Eroica è una delle manifestazioni ciclistiche più iconiche e impegnative al mondo, dedicata agli amanti del ciclismo d’epoca. Il percorso principale si snoda per circa 209 km tra le suggestive colline del Chianti, con salite sterrate e tratti impegnativi che mettono alla prova la resistenza fisica e mentale dei partecipanti.

🔧 Bici d’epoca con leve del cambio sul telaio

Per partecipare all’Eroica, è obbligatorio utilizzare biciclette vintage costruite prima del 1987, dotate di leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, fili dei freni esterni e pedali con cinghiette. Questo requisito tecnico è parte integrante dello spirito dell’evento, che celebra il ciclismo autentico e artigianale.

👕 Abbigliamento ciclistico in stile retrò

Anche l’abbigliamento dei ciclisti deve rispettare lo stile dell’epoca: maglie in lana, pantaloncini vintage e accessori d’epoca sono fondamentali per immergersi completamente nell’atmosfera della gara. L’Eroica non è solo una competizione, ma un vero e proprio ritorno alle origini del ciclismo.

🍷 Un evento culturale tra sport, vino e tradizione

Oltre alla gara, l’Eroica offre un ricco programma di eventi collaterali: esposizioni di biciclette storiche, degustazioni di vini locali, prodotti tipici toscani, concerti e spettacoli che coinvolgono l’intera comunità. È una celebrazione del territorio, della cultura locale e della passione per la bicicletta.

🌍 Un appuntamento internazionale per gli appassionati

Negli ultimi anni, l’Eroica ha conquistato una fama internazionale, attirando ciclisti da tutto il mondo. L’evento è diventato un punto di riferimento per chi ama il ciclismo vintage, la scoperta del paesaggio toscano e la condivisione di valori autentici.